L’autonomia delle scuole si esprime nel PTOF attraverso la descrizione:
- delle discipline e delle attività liberamente scelte della quota di curricolo loro riservata
- delle possibilità di opzione offerte agli studenti e alle famiglie
- delle discipline e attività aggiuntive nella quota facoltativa del curricolo
- delle azioni di continuità, orientamento, sostegno e recupero corrispondenti alle esigenze degli alunni concretamente rilevate
- dell’articolazione modulare del monte ore annuale di ciascuna disciplina e attività
- dell’articolazione modulare di gruppi di alunni provenienti dalla stessa o da diverse classi
- delle modalità e dei criteri per la valutazione degli alunni e per il riconoscimento dei crediti
- dell’organizzazione adottata per la realizzazione degli obiettivi generali e specifici dell’azione didattica
- dei progetti di ricerca e sperimentazione.
PTOF IC Zero Branco 2019.2022
1_Documento di valutazione scuola primaria_Classe prima
2_Documento di valutazione scuola seconda_Classe seconda
3_Documento di valutazione scuola primaria_Classe terza
4_Documento di valutazione scuola primaria_Classe quarta
5_Documento di valutazione scuola primaria_Classe quinta
Piano annuale inclusione A.S. 2019-20
Allegato 1_Criteri di valutazione comuni
Allegato 2_Criteri di valutazione del comportamento
1_P_Patto educativo di corresponsabilità
2_S_Patto educativo di corresponsabilità
Patto educativo di corresponsabilità PS_Integrazione Covid
Patto educativo di corresponsabilità integrazione_alunni fragili
Patto educativo di corresponsabilità scuola infanzia
Regolamento DDI Zero Branco 2020.21
Curricolo classe prima
11-spirito di iniziativa e intraprendenza
Curricolo classe seconda
spirito di iniziativa e imprenditorialita 2
Curricolo classe terza
competenze sociali e civiche 3
Curricolo classe quarta
Curricolo classe quinta
spirito di iniziativa e imprenditorialita 5