Giovedì 5 DICEMBRE ore 20.45 – OSPEDALE Ca’ Foncello di Treviso – SALA CONFERENZE
“LO STUDIO DELLA STORIA: DIFFICOLTA’ E SUGGERIMENTI” – Prof.ssa Simonetta MAZZETTO – Formatore AID;
saranno aperte le iscrizioni dal sito AID Treviso (consigliata la presenza dei ragazzi)
Futuri appuntamenti:
- Mercoledì 27 Novembre ore 19.45: “Dislessia ti ascolto” Tra i relatori: Prof. Giacomo Stella – professore ordinario di Psicologia clinica, fondatore dell’AID e direttore dei centri SOS dislessia … e molti altri; presso Teatro Istituto Don Bosco – Padova
- Fino al 3 dicembre: iscrizioni aperte al corso e-learning riservato ai dirigenti scolastici. “Governare i processi formativi: inclusione e qualità dell’offerta formativa” – link alla news; Il corso, della durata di 40 ore in 5 moduli, sarà accessibile su piattaforma online dal 5 dicembre 2019 al 30 aprile 2020.
- Mercoledì 8 Gennaio: “I DSA e i problemi matematici” relatore: dott.ssa Chiara Barausse – Formatore AID Scuola – presso Ospedale Ca’ Foncello – Treviso ore 20,45 “Sala Conferenze” – (opportuna la presenza dei ragazzi)
AID diventa membro istituzionale di Fondazione LIA (Libri Italiani Accessibili) – link alla news; L’auspicio, per il futuro, è che attraverso questa collaborazione LibroAID possa essere potenziato, ampliando l’accesso ai libri digitali anche agli studenti universitari.